
Lunghe spiagge sabbiose, mare calmo e pulito che da anni vanta la bandiera Blu ed un microclima eccezionale, con temperature piacevolmente calde in estate e miti in inverno ne fanno la meta ideale per soggiorni estivi e non.
San Vincenzo ha saputo coniugare sapientemente le bellezze naturali con le comodità della vita moderna: prestigiosi ristoranti, numerose strutture ricettive e sportive, un porto turistico in sviluppo, ampie pinete, piste ciclabili e la vicinanza ai borghi medievali, alle isole dell’arcipelago toscano ed agli scavi etruschi. Tutto ciò rende questa cittadina un felice connubio tra natura, storia, modernità e tradizione.
Parco costiero di Rimigliano
Il Parco costiero di Ripigliano, trattasi di chilometri di spiaggia libera, dalla quale si può accede attraversando la pineta di pini domestici e lecci, che costeggia tutto il tratto di litorale. In vari punti del parco sono presenti docce e aree attrezzate per il pic-nic, punti ristoro e servizi igienici. Dall’accesso n° 4, nel centro della parco, si raggiunge il punto ristoro “Lago Verde”, tra i più attrezzati, per rinfrescarsi e gustare piatti semplici e meditteranei, con atmosfera conviviale, immersi nella natura tra la musica e le amache. Presente anche un percorso attrezzato per disabili fino alla spiaggia. La pineta è attraversata interamente da un percorso fitness con esercizi di varie difficoltà, ideale anche per passeggiate rilassanti sotto l’ombra dei pini o per facili pedalate.
Parco costiero della Sterpaia
Spiaggia premiata negli ultimi anni con la prestigiosa bandiera blu per la qualità delle acque e dei servizi offerti, sabbia chiara e fine. Abbronzarsi, rilassarsi e riposarsi con una vista d’eccezione sull’isola d’Elba e Cerboli! Costeggiata da una folta pineta che in estate dona una piacevole e fresca ombreggiatura, la spiaggia è un luogo ideale per i giochi dei vostri bambini e il mare dolcemente degradante permette loro di fare il bagno tranquillamente. Anche durante l’inverno le tante giornate di sole invogliano rilassanti passeggiate lungo la spiaggia o all’interno del parco naturale “La Sterpaia”.
Baratti
Baratti, il suo omonimo golfo e la “Buca delle Fate”, una splendida insenatura con una scogliera molto suggestiva e un’acqua cristallina, ne fanno una mèta prediletta per gli amanti del mare. Questo mare stupendo accoglie i bagnanti regalando una vista sul promontorio circostante, ove è posta Populonia. Le spiagge sono qui di sabbia fine, con insenature rocciose incorniciate da una vegetazione rigogliosa e profumata, tipica della macchia mediterranea. Fondali limpidi e ricchi di flora e fauna, consentono di praticare attività quali diving, snorkeling e altre attività marittime come il surf e la vela. E’ presente un porto attrezzato dove affittare imbarcazioni e per chi fa scalo nelle isole.
Marina di Castagneto Carducci
Marina di Castagneto Carducci è una località di mare molto famosa caratterizzata da una bellissima pineta ed una ricca vegetazione mediterranea. Ci sono spiagge sabbiose molto grandi, dove sorge l’antico Forte militare (epoca rinascimentale), il cui scopo era quello di difendere il litorale da attacchi nemici. Le acque del mare sono molto limpide, le spiagge attrezzate con stabilimenti balneari, si alternano a tratti di spiaggia libera. Si segnala per i più piccini (ma anche agli adulti!) il parco giochi Cavallino Matto.