
Le temperature miti, rendono le isole una meta d’eccellenza anche fuori stagione. A primavera inoltrata, infatti, la flora e la fauna sono al massimo dello splendore, ed è già possibile fare vita di mare, aprofittando di silenzi e tranquillità unici per mete tanto frequentate e amate nei mesi estivi.
La vegetazione del parco nazionale dell’Arcipelago toscano è la macchia mediterranea, con i suoi profumi e i suoi colori. La flora e la fauna sono rigogliose e varie, a regnare indisturbato è il gabbiano corso, simbolo del parco. La grande diversità biologica è data alla varietà delle coste e dei fondali, ognuna con sue proprie caratteristiche:
- L’isola d’Elba, un’oasi verde nell’Arcipelago Toscano, l’isola dagli infini orizzonti: spiagge dorate che carezzano le acque cristalline, massicci granitici immersi nella macchia, storie di popoli da sempre baciati dal sole. Visitare l’Isola d’Elba è una vera e propria esperienza di vita. Le spiagge e le scogliere, il vento, la terra, i profumi, i sapori , il duro lavoro dell’uomo, i paesini arrampicati sui monti, le terrazze sul mare non sono che l’inizio di un’isola che non delude mai.
- Montecristo, famosa grazie al romanzo di Dumas “Il Conte di Montecristo”, è una delle isole più selvagge e inaccessibili dell’Arcipelago Toscano.
- L’ Isola di Pianosa, colonia carceraria di massima sicurezza fino al 1997 all’interno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
- Capraia, unica isola vulcanica dell’Arcipelago Toscano, è fra le realtà insulari più marittime, trovandosi a 54 km dalla costa continentale.
- Il Giglio fra le isole dell’arcipelago è una delle più conosciute per l’ambiente e il mare cristallino.
- L’Isola di Giannutri è chiamata anche l’isola dei gabbiani, in quanto meta d’elezione dei numerosi gabbiani reali che scelgono l’isola per nidificare.
- Gorgona è un’isola dell’Arcipelago Toscano sede di una colonia penale agricola per detenuti che vivono all’aperto lavorando la terra e curando gli animali.
Non vi resta che scegliere quella che più vi affascina!
Preparatevi a salpare: una mini crociera in Toscana è proprio quello che ci vuole per dare il benvenuto all’estate, non credete?
Per info: www.aquavision.it tel. 0565/976022 – 328/7095470