
La passione per il vino si sposa naturalmente con quella per altri prodotti tipici, come ad esempio l’olio extra-vergine di oliva provenienti dai vasti oliveti ( Moraiolo, Leccino e altre varietà autoctone) che ammantano le colline di questa zona interessata dai benefici influssi del mare Mediterraneo.
Diversi itinerari enogastronomici si snodano lungo la Costa degli Etruschi. Soggiornando presso la nostra struttura è possibile visitare le aziende vinicole con escursioni guidate e degustazione di vino e olio.
Potete rivolgervi al Consorzio Strada del Vino “Costa degli Etruschi” Loc. San Guido – 57020 Bolgheri Tel. 0565 749768 Fax 0565 749705 sdv@infol.it http://www.regione.toscana.it/
Grazie alla presenza del mare, la Costa degli Etruschi propone piatti della cucinaToscana in chiave Mediterranea. Dalla carne al pesce, ce n’è per tutti i gusti!
Assolutamente da non perdere: Livorno e l’entroterra, per apprezzare sia la cucina di mare, che quella, altrettanto gustosa, a base di selvaggina, cinghiale e carni pregiate. Il cacciucco, le triglie alla livornese, il riso al nero di seppia sono le specialità che caratterizzano la gastronomia della città di Livorno. Degni di nota sono anche la cecina, a base di farina di ceci ed il ponce alla livornese.
Sul mare, lungo tutta la costa che va da Quercianella a Piombino, ristoranti di eccezionale levatura e trattorie specializzate propongono con fantasia il meglio della cucina marinara, grazie anche alla freschezza ed alla qualità dei prodotti utilizzati come le orate, i dentici, i crostacei, il polpo e lo straordinario “pesce azzurro”. Cinghiale cucinato in mille modi, pappardelle alla lepre, tortelli di ricotta e spinaci, zuppe di verdure, pane cotto a legna sono le specialità dell’entroterra, condite con olio genuino ed accompagnate da vini pregiati.