
Partendo da San Vincenzo, numero sono gli itinerari percorribili in una giornata:
- La Val di Luce e le Terme di Casciana (PI). Riparbella, Castellina Marittina, Pieve di San Luce, Orciano Pisano e il castello medievale di Lari.
- Itinerario dei Macchiaioli: Rosignano Marittino, Castiglioncello con Castello Pasquini, Torre di Calafuria – Livorno e i “fossi” medicei (possibili gite in battello, vedi avanti) e Museo di Giovanni Fattori.
- Volterra e San Gimignano e al ritorno la Val di Cecina con i borghi di Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo e Bibbona.
- Monteriggioni e Siena e la Val d’Orcia.
- San Galgano e la Val D’Elsa. Nella suggestiva cornice dell’Abbazia “senza tetto” si tengono concerti e rappresentazioni liriche: http://www.festivalopera.it/
- Massa Marittima e il Grossetano.
- La Maremma e le bellissime spiagge di Cala Violina e Castiglione della Pescaia, il porto turistico di Punta Ala. Il parco dell’Uccellina.
- L’entroterra grossetano: Capalbio. Le città degli etruschi: Sovana, Sorano, Pitigliano.
- Lucca e le Ville Lucchesi.
- Pistoia e le sue ville.
- Firenze, Pisa e Livorno: comode da raggiungere con la macchina, ma anche con il treno dalla stazione di San Vincenzo.